Sembra che ci sia un cambio in vista per alcune delle offerte TIM casa. A partire dal 1 marzo 2023, alcune tariffe TIM di linea fissa verranno adeguate per, stando a quanto dichiarato dall’operatore, “andare incontro alle esigenze economiche del mercato e per continuare a investire in reti di nuova generazione.”
Aumento TIM casa 2023, le offerte coinvolte
Ma quali offerte saranno interessate da questi cambiamenti? Si tratta di alcune offerte molto datate, i nuovi clienti quindi possono stare tranuqilli. Nello specifico, le offerte coinvolte sono:
- Internet Senza Limiti Premium,
- Tutto Senza Limiti Premium,
- TUTTO Premium e Smart Premium.
A quanto ammonta l’aumento
L’aumento TIM casa sarà di 2€ al mese, a partire proprio dal 31 marzo 2023. Tale cambio tariffario sarà quindi visibile a partire dalla fattura di Aprile 2023.
Se hai una di queste offerte attive, riceverai una comunicazione riguardo la modifica contrattuale in una delle fatture antecedenti al 31 Marzo 2023. Sarà anche possibile verificare in autonomia la presenza di tale comunicazione utilizzando l’area clienti MyTIM o contattando l’assistenza al numero gratuito 187.
Aumento TIM Casa in base all’inflazione
Le problematiche relative a quest’offerte non finiscono qui. Infatti, oltre all’aumento fissato per il 31 marzo 2023, queste verranno automaticamente adeguate al nuovo regolamento di TIM, che aumenta in automatico i prezzi delle offerte del 3,5% + il valore registrato dell’inflazione. Quindi, a partire dal 2024, le offerte precedentemente citate riceveranno di anno in anno un aumento di prezzo di almeno il 3,5%.
Come chiedere disdetta
Vorresti optare per un’altra opzione? Niente di più semplice! In base all’art. 98-septies decies, Comma 5 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, in caso di variazione unilaterale del contratto, gli utenti possono recedere dal contratto senza pagare alcuna penale o costi di disattivazione, entro il 31 marzo.
Per procedere con la richiesta di disdetta ci sono diverse opzioni che è possibile scegliere. Nello specifico:
- puoi contattare il numero gratuito 187 e richiedere la disdetta tramite un operatore
- accedere all’area clienti MyTIM e chattare con Angie, l’assistente virtuale di TIM
- scrivere una PEC all’indirizzo specifico telecomitalia@pec.telecomitalia.it inviando una comunicazione ufficiale allegando i documenti dell’intestatario della linea.
Ti ricordiamo che il diritto di recesso non fa decadere eventuali pagamenti rateali di apparati o servizi ancora pendenti, ma potrai continuare a pagare secondo le scadenze già stabilite o saldare l’importo restante in un’unica soluzione. In caso di dubbi o domande, non esitare a contattare l’assistenza commerciale dell’operatore.