Arrivano buone notizie: la Commissione Europea ha approvato la proroga del bonus Internet per le imprese e i professionisti fino al 31 dicembre 2023. La misura originariamente doveva scadere il 15 dicembre 2022, ma il Governo italiano ha richiesto una proroga in seguito all’allargamento della platea dei beneficiari e alla disponibilità di fondi. La misura permette a micro, piccole e medie imprese, nonché ai liberi professionisti, di richiedere un voucher connettività fino a 2.500 euro per l’acquisto di abbonamenti a internet ultraveloce.
L’obiettivo è quello di favorire la digitalizzazione e la connettività del settore produttivo del Paese. Grazie alla proroga, il Governo ha messo a disposizione i 430 milioni di euro rimasti dalla misura messa in atto per tutto il 2022. Inoltre, dal mese di maggio, la platea dei beneficiari della misura è stata estesa anche ai liberi professionisti, che possono richiedere un voucher connettività per la loro attività.
Come funziona il bonus internet 2023
Stando a quanto previsto dal bonus internet 2023, le micro, piccole e medie imprese, così come i titolari di partita IVA che esercitano una professione intellettuale o una delle professioni non organizzate, possono richiedere un voucher connettività fino a 2.500 euro per abbonamenti a internet ultraveloce. Questo bonus verrà riconosciuto sotto forma di sconto sul prezzo di vendita degli abbonamenti di connessione ad internet in banda ultralarga.
Il contributo sarà concesso sotto forma di sconto in fattura, e varierà da un minimo di 300 euro a un massimo di 2.500 euro. Il valore del voucher dipenderà dalla velocità della connessione prevista nel contratto stipulato.
Sono disponibili quattro fasce di importo:
- VOUCHER A: contributo di 300 euro per abbonamenti a internet fino a 200 Mbps;
- VOUCHER B: contributo fino a 500 euro per abbonamenti a internet oltre 200 Mbps e fino a 1 Gbps;
- VOUCHER C: contributo fino a 2.000 euro per abbonamenti a internet ultraveloce oltre 1 Gbps;
È possibile richiedere un ulteriore contributo di 500 euro per eventuali costi extra di attivazione o di intervento tecnico.
Il bonus internet per imprese può essere richiesto solo una volta per ogni impresa o profesisonista e solo su una singola sede. Sarà possibile accedere alla misura solo ai soggetti che non abbiano già utilizzati altre agevolazioni governative per la medesima tipologia di intervento.
Come richiederlo
Puoi richiedere maggiori informazioni compilando il form in basso o cliccando qui, sulla pagina dedicata alle promo voucher con tutti i tipi di copertura. Passa a TIM Business e riceverai la mia garanzia di assistenza personalizzata di 12 mesi durante i quali ti seguirò per qualsiasi problematica di carattere tecnico, commerciale ed amministrativo.