Da oggi è possibile risparmiare sul tuo abbonamento internet aziendale grazie alla nuova attivazione del bonus internet imprese. La misura, lanciata dal Governo nel 2022, permette alle micro, piccole e medie imprese, nonché ai liberi professionisti, di ottenere un voucher fino a 2.500 euro per le nuove attivazioni di abbonamenti ultraveloci a internet.
La Commissione Europea ha recentemente deciso di estendere il termine per la richiesta della sovvenzione fino al 31 dicembre 2023. Ciò consente a un numero maggiore di aziende di beneficiare del contributo statale per migliorare la loro connessione internet.
Come funziona il voucher internet per le imprese
Il funzionamento del bonus internet prevede che le aziende e i professionisti possano richiedere un voucher fino a 2.500 euro per l’acquisto di abbonamenti ultraveloci a internet. Quest’ultimo verrà riconosciuto sotto forma di sconto sul prezzo di vendita degli abbonamenti di connessione ad internet in banda ultralarga. È possibile richiedere il voucher solo per le nuove attivazioni di linea fissa o solo per richiedere un cambio di tecnologia, migliorandone la connettività. Ad esempio, è possibile richiedere un passaggio da una connessione ADSL a una in fibra FTTC o FTTH.
Il contributo verrà concesso sotto forma di sconto in fattura e varierà da un minimo di 300 euro a un massimo di 2.500 euro, a seconda della velocità della connessione presente nella sede di attivazione. Saranno disponibili quattro fasce di importo, in base alla velocità della connessione:
- VOUCHER A, 300 euro per abbonamenti a internet veloce (fino a 200 Mbps),
- VOUCHER B, fino a 500 euro per abbonamenti ultraveloci a internet (oltre 100 Mbps fino a 1 Gbps),
- VOUCHER C, fino a 2.000 euro per abbonamenti ultraveloci a internet (oltre 1 Gbps) e un ulteriore contributo fino a 500 euro per eventuali costi di attivazione o di intervento tecnico.
Come richiederlo
Per richiedere il bonus internet imprese, le aziende e i professionisti dovranno soddisfare alcuni requisiti, come ad esempio non avere più di 250 dipendenti e avere un fatturato non superiore ai 50 milioni di euro. Per i liberi professionisti, invece, il bonus è disponibile per tutti.
È importante sottolineare che i fondi governativi sono limitati e i posti disponibili per richiederlo potrebbero nuovamente terminare. Per questo motivo, è importante agire tempestivamente e richiedere il bonus attraverso il portale bonusinternetaziende.it, dove è possibile accedere al bonus governativo con priorità e ottenere assistenza da un team di esperti nella fase di attivazione dell’offerta.
Non perdere l’opportunità di migliorare la connessione internet della tua azienda e richiedi il bonus internet 2023 oggi stesso!