Gli ultimi decreti legge hanno rafforzato il lavoro a distanza, lo smart working. Le scuole, dal canto loro, hanno approvato i regolamenti sulla Didattica digitale integrata e sulla Didattica digitale a distanza così che in caso di isolamento, si sia già pronti a continuare le lezioni da casa. Tutto questo anche al fine di garantire lo svolgimento delle attività lavorative e scolastiche e formative.
Per agevolare le famiglie meno abbienti o che comunque abbiano un ISEE sotto i 20mila euro, è partita la campagna per richiedere il voucher messo a disposizione dal Governo che ammonta ad un totale di 500 euro che serviranno a garantire non solo la stipula di un contratto per la banda larga, ma anche la fornitura di un pc o tablet.
Bonus PC: le regole per accedervi
Accedere al bonus è semplice. È importante avere con sè un proprio documento di riconoscimento, la propria dichiarazione ISEE che attesti di non superare i 20mila e una dichiarazione con cui si confermi che nessun altro membro del nucleo familiare ha presentato la stessa istanza.
Nel contempo si dovrà sottoscrivere un contratto per la banda larga che garantisca almeno 30 mb/s.
Dal 19 ottobre, gli operatori potranno caricare le domande sulla piattaforma e si potranno cominciare a vagliare le richieste.
Una volta fatto questo l’operatore erogherà, a seconda delle politiche scelte, fino a 400€ di voucher per la connessione a banda ultralarga e fino a 300€ per l’acquisto di un personal computer o di un tablet. Tuttavia, la somma di entrambe le trance di bonus non potrà superare i 500€.
Si precisa quindi che il contributo non potrà essere concesso per l’attribuzione del solo tablet o personal computer, in assenza della sottoscrizione di contratti per la fornitura di servizi di connettività. Le due cose sono strettamente legate fra loro.
Gli utenti, che vorranno richiedere il voucher dovranno interfacciarsi direttamente con gli operatori che si saranno preventivamente registrati al portale utilizzando i consueti canali di vendita.
Non tutti gli operatori di telecomunicazione potranno garantire il servizio, ma solo ed esclusivamente coloro che si sono registrati e accreditati sul sito Infratelitalia.
TIM ha garantito la propria disponibilità all’erogazione del servizio, ed è già possibile prenotarsi per ricevere fin da subito il voucher in questione.
La prenotazione è estremamente consigliata poichè il bonus è usufruibile in quantità limitata. Il Governo ha infatti stanziato 204 milioni per l’iniziativa che, una volta esauriti, non sarà più possibile accedere al bonus.