ComUnica

L’offerta TIM ComUnica è rivolta ad aziende medio-grandi, e prevede la fornitura di una soluzione ”full VoIP” ad alta qualità di TIM che include servizi dati, voce e servizi innovativi di centralino. Le funzionalità di centralino vengono erogate direttamente dalla piattaforma Cloud di TIM.

L’Offerta può essere attivata solo in caso di disponibilità o contestuale attivazione di un’offerta di connettività broadband Internet Professional di TIM. Nel caso in cui la sede del Cliente non risulti coperta dal profilo di connettività scelto, TIM non darà seguito all’attivazione dell’Offerta.

L’Offerta comprende:

  • possibilità di migrare in VoIP numerazioni già attive in fonia tradizionale o di altro operatore (previa verifica di fattibilità tecnica);
  • possibilità di richiedere nuove numerazioni VoIP;
  • chiamate illimitate verso i numeri fissi nazionali;
  • chiamate illimitate verso i principali numeri mobili nazionali;
  • servizi e funzionalità di centralino erogati direttamente dalla piattaforma Cloud di TIM. Sono inoltre inclusi 1 servizio di Posto Operatore Web Small e 1 Risponditore Automatico, oltre a 3 servizi di Fax Messaging (fax to email) per ciascuna sede del Richiedente;
  • la possibilità di effettuare contemporaneamente più conversazioni telefoniche (canali voce) in funzione della connettività del Richiedente e in base alle condizioni economiche riportate nel presente Profilo Commerciale. Per ciascun canale voce è possibile associare fino a 4 Utenti;
  • applicazioni per pc e smartphone;
  • accesso al portale di configurazione, all’indirizzo https://ci.timbusiness.it, per l’impostazione e l’utilizzo dei servizi col profilo Amministratore e profilo Utente;
  • la disponibilità del programma per personal computer “TIM ComUnica PC App” e/o del programma  per  Smartphone  “TIM  ComUnicA  Mobile  App”,  previa  accettazione delle relative Condizioni di licenza d’Uso TIM Comunicazione Integrata per Client PC e Mobile (“EULA”), che  consente  di  accedere  ad  alcune funzionalitÀ dell’offerta TIM ComUnica, quali a titolo esemplificativo: gestione delle principali configurazioni del centralino, controllo elenco chiamate effettuate/ricevute dal centralino, effettuazione chiamate. “TIM ComUnica PC App” potrà essere scaricata dal profilo utente all’indirizzo https://ci.timbusiness.it.  “TIM ComUnica Mobile App” potrà inoltre essere scaricata direttamente dallo store mobile di Apple (TIM Comunicazione  Integrata) e Google (Comunicazione Integrata Broad) disponibili sullo smartphone dell’utente finale;
  • disponibilità del servizio sia per Clienti Monosede che per Clienti Multisede;
  • possibilità di richiedere dei prodotti/servizi Aggiuntivi alle condizioni economiche;
  • fornitura di un Router TIR per trasmissione dati/voce in noleggio (solo nel caso in cui il Richiedente non disponga già di una TIR TIM compatibile);
  • intervento di installazione presso la sede del Richiedente;
  • Assistenza Tecnica;
  • Predisposizione LAN, adeguamento o ampliamento dell’esistente (se necessario).
Servizi centralino
  • Posto Operatore Tradizionale/web
  • Risponditore Automatico (IVR)
  • Segreteria telefonica
  • Gruppo di Risposta (Hunt Group)
  • Fax Messaging (solo ingresso)
  • Direttore /Segretaria
  • Politiche di Inoltro chiamate avanzate
  • Call park/pick up
  • Trasferimenti di chiamata
  • Estensione Virtuale
  • Musica in Attesa
  • Non disturbare
  • Avviso di chiamata
  • Servizio Notte di Gruppo
  • Gestione Code (Call Center Basic)
SERVIZI DI COLLABORATION

IM&PRESENCE

  • Posso verificare dalla PC App/Mobile APP la disponibilità (presence) dei miei colleghi anche quando sono fuori ufficio e posso inviare loro una chat. La presence è integrata con il mio telefono: quando sono al telefono risulto Occupato.
  • La PC APP si integra inoltre con la mia agenda Outlook
  • Posso aggiungere altri partecipanti alla chat in corso

AUDIO/VIDEOCONFERENZA

  • Posso avviare una chiamata audio/video dalla chat in corso un mio collega (video solo coi miei colleghi all’interno dell’azienda)
  • Posso avviare una multiconferenza con i miei colleghi o con esterni , fino ad un max di 15 partecipanti
Mobile app

 CHIAMARE IN MOBILITÀ

  • Se sono in copertura WI FI AZIENDALE il mio smartphone diventa un derivato del centralino ; chiamo direttamente da Smartphone , presentandomi con il mio numero Fisso (fuori ufficio, utilizzo la modalità «richiamata»)
  • Ricevo in mobilità tutte le chiamate dirette al mio numero fisso

GESTIRE I SERVIZI IN MOBILITÀ

  • Consulto la lista chiamate del mio numero fisso e posso richiamare le eventuali direttamente da smartphone
  • Consulto la Rubrica Aziendale e posso avviare da smartphone una chiamata coi miei colleghi
  • Trasferisco una chiamata ricevuta/effettuata in mobilità sul mio smartphone verso qualsiasi altro numero (con o senza consultazione)
  • Posso spostare una chiamata in corso ricevuta/effettuata in mobilità sul mio smartphone verso un terminale IP corded.
  • Attivo i servizi di mobilità che mi permettono, fuori ufficio, di ricevere ed effettuare le chiamate con il mio numero fisso

 

PC APP

 CHIAMARE

  • Se sono connesso alla rete aziendale, la PC APP diventa a tutti gli effetti un terminale softphone con cui posso ricevere e chiamare presentandomi con il mio numero fisso

GESTIRE I SERVIZI IN MOBILITÀ

  • Consulto la lista chiamate del mio numero fisso e posso avviare direttamente la chiamata
  • Consulto la Rubrica Aziendale e posso avviare da lì una chiamata coi miei colleghi
  • Trasferisco una chiamata ricevuta verso qualsiasi altro numero (con o senza consultazione)
  • Integro contatti e presence con outlook
  • Gestisco i servizi del mio centralino (Ovunque Sei/Ufficio Mobile/Devia Chiamate/Non disturbare/Nascondi numero….)