Sei anche tu un cliente TIM Business, magari anche un cliente storico che da anni utilizza i servizi di telefonia fissa e mobile dell’operatore. Ti sarai sicuramente accorto che il prezzo della tua bolletta è mediamente più elevato rispetto i prezzi di mercato attuali. Una delle cause risiede nell’assenza di domiciliazione bancaria. TIM infatti addebita un costo ulteriore di 5 euro per tutti i clienti che pagano ancora con bollettino postale. Inoltre, TIM addebita anche il costo di creazione e spedizione della fattura cartacea, pari a 3,90€ + iva. Se hai già la fattura domiciliata e vuoi eliminare il costo della fattura cartacea, leggi la nostra guida cliccando qui.
Cosa è la domiciliazione bancaria e perchè è utile
La domiciliazione bancaria è un metodo di pagamento che consente alle aziende di prelevare automaticamente i pagamenti dai conti correnti bancari dei loro clienti. Questo metodo di pagamento è molto comodo per le aziende, in quanto consente loro di ricevere i pagamenti in modo automatico e regolare, senza la necessità di richiedere ogni volta un pagamento al cliente. È indubbiamente utile e comoda anche per il consumatore finale, poichè non dovrà ogni mese ricordarsi di pagare, evitando quindi ritardi e ulteriori costi moratori.
Tim Business offre la possibilità di attivare la domiciliazione bancaria come metodo di pagamento per i propri servizi. Ciò significa che se sei un cliente Tim Business, puoi autorizzare l’azienda a prelevare automaticamente i pagamenti dal tuo conto corrente bancario.
Esistono varie modalità per richiedere e attivare la domiciliazione bancaria con TIM Business, nello specifico, è possibile farlo attraverso:
- area clienti o app TIM Business,
- Compilando il modulo e inviarlo via pec o email,
- richiesta nella propria filiale bancaria,
- chiamando il servizio clienti.
Attivare domiciliazione tramite area clienti TIM Business
Uno dei metodi più immediati per richiedere la domicilizione bancaria è attraverso l’area clienti TIM Business. Ecco di seguito tutti i passaggi da effettuare per effettuare la richiesta di domiciliazione:
- Accedi all’area clienti Tim Business: Per attivare la domiciliazione bancaria, devi accedere all’area clienti Tim Business sul sito web di Tim. Qui puoi gestire il tuo account e i tuoi pagamenti.
- Seleziona la sezione “Pagamenti”: Una volta che sei entrato nell’area clienti, seleziona la sezione “Pagamenti” per gestire le tue opzioni di pagamento.
- Scegli la domiciliazione bancaria: Nella sezione “Pagamenti”, troverai selezionata l’opzione di pagamento bollettino. Seleziona “Domiciliazione bancaria” per iniziare il processo di attivazione.
- Inserisci i dati del tuo conto corrente: Una volta selezionata la domiciliazione bancaria, dovrai inserire i dati del tuo IBAN bancario o postale.
- Accetta i termini e le condizioni: Prima di completare il processo di attivazione, dovrai accettare i termini e le condizioni della domiciliazione bancaria di Tim Business.
- Conferma l’attivazione: Una volta inseriti i dati del conto corrente e accettate le condizioni, dovrai confermare l’attivazione della domiciliazione bancaria.
- Verifica l’attivazione: Dopo aver confermato l’attivazione, è importante verificare che la domiciliazione bancaria sia stata attivata correttamente. Puoi farlo accedendo nuovamente all’area clienti di Tim Business e controllando le tue opzioni di pagamento.
- Qualora non trovi immediatamente l’addebito in conto riprova ad accedere dopo qualche giorno e controlla nuovamente.
Modulo domiciliazione bancaria TIM Business
In alternativa, al posto di richiedere la domiciliazione bancaria in autonomia tramite l’area clienti, è possibile inviare un modulo ufficiale via pec o e-mail. Nello specifico, si tratta del modulo denominato “modulo domiciliazione fattura TIM Business” che trovi nella nostra pagina dedicata alla modulistica TIM. Puoi accedere alla suddetta pagina cliccando qui e scaricare il modulo relativo alla domiciliazione. Una volta scaricato e compilato, dovrai inviare una copia con tanto di richiesta scritta e documenti di identità del titolare della linea telefonica all’indirizzo PEC (telecomitalia@pec.telecomitalia.it) o indirizzo email (Tim191@telecomitalia.it)
Chiedere alla propria banca di domiciliare la fattura TIM Business
Anche questo è un metodo semplice per domiciliare velocemente la propria fattura di linea aziendale. Basterà recarvi nella filiale di fiducia della vostra banca e richiedere la domiciliazione bancaria per conto di TIM Business. Per procedere, dovrai avere con te i documenti di identità dell’intestatario della linea e del conto bancario e una delle più recenti fatture TIM Business da dove si evincano i dati per la domiciliazione.
Solitamente li trovi nell’ultimo folgio dedicato alle informazioni.
Chiamare il servizio clienti
Per la domiciliazione della fattura TIM Business, ti consiglio vivamente di utilizzare uno dei tre metodi sopra descritti ma qualora tu non voglia attuare nessuna delle soluzioni precedenti, puoi sempre chiamare il servizio clienti TIM Business. Un operatore ti assisterà con la richiesta della domiciliazione fattura TIM Business. Il numero da chiamare è l’800.191.101 o il semplice 191. Sono due numeri telefonici ufficiali di TIM, supportati da operatori preparati e celeri nella risposta.
HAI BISOGNO DI UN AGENTE?
Se cerchi un consulente dedicato per la tua azienda, puoi contattarmi compilando il form in basso o dalla pagina contatti per richiedere una consulenza gratuita e senza impegno per la tua attività.
Su questo sito trovi inoltre tutte le pagine più importanti dedicate alle offerte TIM Business, come il voucher governativo che ti consente di risparmiare fino a 2.500 euro.