Non c’è connessione, ma quanto ci mette TIM a intervenire?
Oggi la connessione internet non va, c’è qualche problema, il router è fermamente bloccato sulle sue luci rosse e il verde è un miraggio, malgrado si continui a resettare il modem. Non si muove nulla, ma non è un problema momentaneo, né di apparecchi danneggiati.
Allora arriva il panico, perché si profilano giornate complicate con tanto lavoro da rimandare. Il solo pensiero di chiamare il call center per segnalare il guasto e di attendere la riparazione gela tutti i programmi e sale l’ansia perché i tuoi clienti hanno bisogno di risposte.
Ti armi di pazienza chiami e TIM Business per le aziende risponde, raccoglie la segnalazione e ti dice che interverrà il prima possibile.
E cosa significa questo “prima possibile”, sarà possibile rimettersi a lavorare al più presto e in quanto tempo TIM agisce sulla sua rete?
Domande legittime che assalgono ormai tutte le aziende che hanno una connessione e che chiedono una risposta rassicurante. Del resto è facile fare un abbonamento business, ma la capacità di seguirti anche in questi momenti suscita sempre qualche dubbio.
Tim si conferma leader nel settore nel riparare il guasto della tua linea in tempi rapidissimi, quasi in un attimo, considerando i tempi degli operatori Wind, Vodafone e Fastweb.
Quali sono gli indicatori di qualità dei servizi di accesso ad internet da postazione fissa forniti da TIM? Qual è il tempo di riparazione dei malfunzionamenti relativi a servizi di accesso ad internet a banda larga di TIM?
Il rapporto pubblicato dall’Autorità delle Garanzie per la Comunicazione, mostra i dati di TIM e il tempo, misurato in ore solari, trascorso tra la segnalazione di un malfunzionamento effettivo da parte del cliente e la sua relativa riparazione.
Il tempo di riparazione dei malfunzionamenti relativi a servizi di accesso ad internet a banda larga parla chiaro. Nel 2019 il tempo medio di riparazione del guasto è stato di 15 ore a fronte di una previsione di TIM ad inizio anno di 19 ore.
Infatti, la percentuale delle riparazioni dei malfunzionamenti completate entro il tempo massimo contrattualmente previsto è pari al 96,9 % dei casi segnalati.
E quali sono i malfunzionamenti che fanno parte di questi interventi?
Sono quelli riscontrati da Telecom Italia come pertinenti alla propria rete e che dipendono da guasti di rete o di apparati di rete di Telecom Italia, anche se installati nei locali del cliente;
Ovviamente sono esclusi i tempi dovuti alla segnalazioni relative a guasti di apparecchiature terminali d’utente, come cavi e router che hanno subito danni non imputabili a TIM.
È del tutto evidente che questi dati sono significativi quando si pensa di affidarsi ad una azienda capace di seguirti garantendo sempre un’alta qualità del servizio.
Quando scegli il tuo operatore, badare solo al prezzo non è l’unica valutazione intelligente. Rifletti sempre su quanto può incidere un giorno in più di guasto sulla perdita del tuo fatturato e quanto può essere importante avere a che fare direttamente con la rete tecnica di TIM senza passaggi intermedi.
Registrandoti all’area clienti, aprire una segnalazione guasti è un gioco da ragazzi.
Inoltre, come agente certificato, ho la possibilità di seguire i miei clienti in queste fasi critiche supportandoli con l’apertura di ticket di risoluzione guasto dedicati.
D’ora in poi potrai dedicarti esclusivamente alla tua attività senza inutili perdite di tempo affidandoti alla compagnia leader del settore TLC e ad un consulente dedicato.