Rimodulazione TIM per alcune offerte di rete fissa: cosa cambia

Condividi l'articolo!

A partire dal mese di Maggio 2023, alcuni clienti di rete fissa TIM subiranno una nuova rimodulazione che prevede l’aumento del costo mensile fino ad un massimo di 5 euro. Verrà introdotta anche la modifica contrattuale con l’inserimento della clausola che dal 1° Aprile 2024 prevede un aumento annuale del costo mensile in base all’inflazione.

Questa nuova modifica unilaterale di contratto è stata già comunicata ai clienti coinvolti. TIM ha infatti inviato un messaggio nella fattura di linea fissa TIM recapitata a Marzo 2023, dove sono illustrati tutti i dettagli sulla modifica contrattuale proposta.

Invece, come accade di solito, nei prossimi giorni le informative delle rimodulazioni saranno pubblicate anche sul sito ufficiale dell’operatore.

Dunque, a partire dal 1° Marzo 2023, le offerte di rete fissa TIM Senza Limiti Premium, Tutto Senza Limiti Premium, Tutto Premium e Smart Premium (per alcuni clienti) subiranno modifiche unilaterali. Inoltre, dal 1° Aprile 2023, le offerte TIM Connect Premium e TIM Smart Premium (per alcuni clienti) saranno soggette a tali modifiche. Ora, è il turno di un nuovo gruppo di clienti di rete fissa TIM a subire tali cambiamenti. In particolare, i clienti con offerte della gamma TIM Super saranno interessati dalle modifiche unilaterali.

Come funziona la nuova rimodulazione TIM

La nuova rimodulazione che coinvolge i clienti TIM Super partirà dal 1° Maggio 2023. In questo caso non solo ci sarà l’aumento del costo mensile, ma anche l’inserimento della clausola sull’inflazione colpirà ad esempio i clienti con offerte TIM sopra specificate, ad esclusione dei clienti che hanno attivato un nuovo contratto dal 24 Dicembre 2021 fino al 28 Febbraio 2023 e delle offerte TIM Premium per dipendenti.

Se nelle precedenti rimodulazioni l’aumento era stato di 2 euro al mese, questa volta l’aumento sarà più elevato. Si parte da un minimo di 2,90 euro al mese fino ad un massimo di 5 euro al mese, in base alla propria offerta attiva.

Adegumaneto all’inflazione

Inoltre, come già accennato, questa rimoulazione TIM inserirà anche l’adeguamento annuale in base all’inflazione. Tale clausola imporrrà un aumento fisso del canone mensile una sola volta per ciascun anno solare. Per tutti i contratti con la “clausola inflazione”, gli aumenti partiranno dal 1° Aprile 2024.

TIM ha sottolineato che questa variazione del costo mensile viene introdotta “per esigenze economiche dovute al mutamento del contesto di mercato”. La società ha dichiarato di essere costretta ad adottare questa misura a causa dell’aumento dei costi operativi. L’aumento è utile anche per incentivare investimenti necessari per garantire una connessione di qualità ai propri clienti.

È possibile verificare le condizioni economiche applicate alla propria offerta nella sezione “Comunicazioni per te” della fattura TIM. In alternativa, puoi accedere all’area riservata MyTIM o chiamando gratuitamente il Servizio Clienti 187.

È importante notare che TIM ha specificato che le rimodulazioni interessano solo una parte di clienti di rete fissa e solo per alcune offerte. Inoltre, eventuali promozioni in corso non subiranno variazioni.

Sconto in fattura

Per i clienti che hanno ancora in corso pagamenti rateali per l’acquisto del modem TIM e che subiranno l’aumento di 5 euro al mese, sarà applicato uno sconto in fattura di 5 euro al mese (IVA inclusa) a partire dal 1° Maggio 2023. Tale sconto durerà fino al completamento del piano rateale e, comunque, per un periodo massimo di 24 mesi e fintanto che il cliente manterrà attiva l’attuale offerta.

Come richiedere disdetta

Visto l’aumento, tutti i clienti coinvolti potranno richiedere disdetta o cambiare operatore senza alcuna penale. TIM sul sito ufficiale recita:

Il diritto di recesso senza penali né costi di disattivazione può essere esercitato chiamando il Servizio Clienti 187, facendone richiesta dall’Area Clienti MyTIM (previa registrazione), scrivendo all’indirizzo TIM – Servizio Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (Roma) o tramite PEC all’indirizzo disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it o recandosi in un negozio TIM (per l’elenco dei negozi TIM vai su https://www.tim.it/negozi-tim o chiama gratuitamente il Servizio Clienti 187).

Per l’invio tramite posta o PEC, è necessario allegare una fotocopia del documento d’identità del titolare del contratto e specificare nell’oggetto della comunicazione: “Modifica delle condizioni contrattuali”.

Il cliente dovrà inviare la suddetta comunicazione anche se intende passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione, specificando nella stessa che il passaggio ad altro operatore viene effettuato per “Modifica delle condizioni contrattuali”.

Richiedi una consulenza gratuita!

Compila il modulo sottostante per richiedere una consulenza gratis e senza impegno per la tua linea internet aziendale.

Vito Galluzzi
Ostaria "La Baracca"

Conosco Gianfranco da quando operava nel settore web marketing. In una zona particolare di Polignano a Mare segue con professionalità e competenza la parte fonia e dati del mio ristorante venendomi in supporto anche nei momenti di difficoltà.
⭐⭐⭐⭐⭐

Loredana Giordani
Profumo di bimbo

Profesisonalità, disponibilità e cortesia fanno de “La Connessione” un punto di riferimento a cui rivolgersi per qualsiasi necessità sulla telefonia e altro ancora…Consiglio al 100%
⭐⭐⭐⭐⭐

Giuseppe Pavone
Caffè Rossini

Ero stanco di affidarmi a consulenti improvvisati che sparivano il giorno dopo. Gianfranco segue con successo da tre anni tutte le mie 7 attività commerciali per quel che riguarda la parte dati e fonia. Riesce a darmi una mano anche quando ci sono problemi tecnici di interruzione del servizio che puntualmente viene ripristinato nell’arco di poochissimo tempo.
⭐⭐⭐⭐⭐

Grazia Barberio
Copisteria Barberio

Io e mio marito siamo stati sempre estremamente diffidenti nei confronti dei consulenti telefonici porta a porta. Abbiamo conosciuto Gianfranco tre anni orsono e, oltre ad aver abbattuto di molto il costo della fattura, ci ha fornito consigli e suggerimenti utili per ottimizzare la rete.
⭐⭐⭐⭐⭐

Giuseppe Fiorente
Fiorente Moto

Sono un cliente storico di TIM Business e nel corso degli anni la mia fattura é aumentata a dismisura. Ero già intenzionato a passare ad altro operatore. Quando ho conosciuto Gianfranco mi ha consigliato tutte le possibilità per pagare di meno, rinnovando contestualmente il mio profilo commerciale passando a Fibra.
⭐⭐⭐⭐⭐

Filippo Savino
Alessio Confezioni

Dopo esser passato ad altro operatore, il precedente ha continuato a fatturare. Gianfranco non mi ha lasciato solo e mi ha indicato la via per contestare le fatture non dovute, prendendosi la briga di occuparsi personalmente della faccenda e risolvendo il problema.
⭐⭐⭐⭐⭐

Anna D'Onghia
Nuova Zootecnica

Gianfranco si distingue sempre per professionalità e cortesia. Per nulla insistente, ci ha sempre seguito con i migliori consigli per la nostra connessione dandoci quel valore aggiunto che tanti consulenti non vogliono o non riescono a fornire.
⭐⭐⭐⭐⭐

Leonardo Resta
Dentista, Studio dentistico Resta Leonardo

Sono passato a fibra da qualche giorno e la differenza con la vecchia ADSL è abissale. Il consulente mi ha seguito passo passo nell’indicarmi la migliore offerta possibile ed accertarsi che a linea venisse installata.
⭐⭐⭐⭐⭐