Notizia recentissima: Tim ha avviato una stretta collaborazione con le associazioni dei consumatori, quali Adiconsum, Adoc, Cittadinanzattiva Aps, Codacons, Federconsumatori e Udicon, che hanno siglato un accordo di cooperazione “per rinnovare la relazione con i propri clienti in termini di una sempre maggiore trasparenza, chiarezza e completezza delle informazioni su servizi offerti, novità commerciali, innovazioni tecnologiche e sviluppi di mercato”. Il protocollo di cooperazione è aperto ad altre associazioni ed ha validità di un anno, dopo il quale l’operatore e le associazioni attualmente interessate valuteranno un possibile rinnovo dopo un’attenta analisi dei risultati
Tante le novità in arrivo: ci sarà a breve l’avvio di un nuovo canale dedicato alla gestione dei reclami che consentirà, grazie a un sistema automatizzato, di indirizzare all’azienda le segnalazioni che riceveranno e di risolvere in maniera più celere la gestione delle segnalazioni ricevute dalle Associazioni, che assumeranno un ruolo più rilevante.
Inoltre TIM e le associazioni si riuniranno ogni tre mesi per analizzare le segnalazioni più frequenti e “realizzare le proprie attività in ottica di maggiore trasparenza delle informazioni rivolte ai clienti”.
TIM in questo modo, con l’utilizzo di strumenti condivisi di monitoraggio, potrà comprendere al meglio le principali esigenze dei consumatori.
Per ultimo, in occasione di nuove proposte e servizi commerciali le associazioni partner saranno messe al corrente preventivamente dal piano di comunicazione dell’azienda.
Queste importanti novità riguarderanno sia gli utenti Tim Business sia gli utenti Tim Consumer. Per i contratti Tim Business sottoscritti con me ti ricordo che, a prescindere, sarai affiancato e tutelato per tutti gli aspetti sopracitati oltre che per qualsiasi problema tecnico e/o amministrativo dovesse insorgere durante il rapporto contrattuale con Tim.